Un vero e proprio classico delle nostre terre, il risotto alla zucca è il principe delle tavole nel periodo autunnale, lo si trova in tantissime versioni, cremoso, sgranato, addirittura in brodo. Vi proponiamo la nostra versione.
Info:
![]() |
Bassa |
![]() |
35 Minuti |
![]() |
Basso |
![]() |
6 Persone |
Gli ingredienti :
450 Grammi | Riso Vialone Nano | |
1 | Zucca | |
80 Grammi | Burro | |
1 | 5 Litri | Brodo Vegetale |
1 | Cipolla | |
4 Cucchiai | Parmigiano Grattugiato | |
1/2 | Noce Moscata | |
2 | Rametti di Rosmarino | |
q.b. | Sale&Pepe | |
6 | Amaretti |
Procedimento:
- Pulire con attenzione la zucca, eliminando la buccia e tutti i semi e i filamenti interni, e tagliare la polpa a dadini fini.
- Far fondere 50 g di burro in una casseruola e lasciare appassire la cipolla mondata e tritata finemente.
- Aggiungere la zucca e gli aghi di un rametto di rosmarino, regolare di sale, profumare con una manciata di pepe e far cuocere per altri 5 minuti, mescolando spesso.
- Aggiungere il riso, farlo tostare e cuocerlo versando, man mano, il brodo molto caldo.
- A cottura ultimata, togliere la casseruola dal fuoco e unire il burro rimasto, una grattugiata di noce moscata e il formaggio.
- Se piace potete decorare con un amaretto per ogni commensale.